Che cos’è un “[Atlante Linguistico] Sonoro ”?

L’obiettivo del “Sonoro” era e rimane quello di fornire agli utenti dei quattro volumi cartacei dell’atlante linguistico ALD-I un equivalente udibile alle trascrizioni visibili sulle pagine dell’ALD-I. Il “Sonoro” ha 21 punti di riferimento che coprono le cinque vallate storiche della Ladinia altoatesina-bressanone (Val Badia, Gherdëina, Fascia, Fodom, Anpezo). Purtroppo, per ragioni di economia di lavoro, non è stato possibile estendere il “Sonoro” all’intero set di 217 punti ALD-I o realizzare questo progetto anche per l’ALD-II.
 

Raccolta dati:

I campioni sonori qui udibili sono stati registrati in Ladino negli anni 1992-1994 dalla ricercatrice ALD-I Helga Böhmer con l’ausilio di attrezzature tecniche particolarmente avanzate (microfono direzionale, nastri DigitalAudioTape). La registrazione di suoni di particolarmente alta qualità era necessaria perché, all’ascolto contrastivo di diverse parole singole, il rumore di fondo inevitabile nelle registrazioni analogiche si è rivelato molto fastidioso per l’orecchio umano.
 

Elaborazione dei dati:

Le registrazioni DAT fornite da Helga Böhmer sono state successivamente segmentate elettronicamente (1994-1997) nell’archivio ALD dell’Università di Salisburgo. I segmenti sonori isolati sono stati successivamente archiviati in un database al quale accede un software per utenti appositamente progettato dalla società di software di Essen, RST. Questo software del secolo scorso è stato ovviamente sostituito in questo “Sonoro” con una soluzione aggiornata alle nuove condizioni.

Ai lavori di segmentazione (molto laboriosi) degli anni 1994-1997 hanno partecipato: Susanne Heißmann, Brigitte Rührlinger e Slawomir Sobota (tutti di Salisburgo).
 

Trascrizione fonetica, trascrizioni, rulli di tamburi (o accordi melodici):

Le trascrizioni qui visibili (sempre in modalità standard ALD) corrispondono esattamente a quelle presenti nei quattro volumi dell’ALD-I pubblicato. Poiché queste trascrizioni sono circa 6-7 anni più vecchie delle registrazioni DAT realizzate da Helga Böhmer, possono occasionalmente verificarsi discrepanze tra le risposte udibili qui e le trascrizioni mostrate.
 

Altri due suggerimenti tecnici:

  1. Le informazioni sulla trascrizione fonetica utilizzata (sistema Böhmer-Ascoli-AIS) si trovano all’inizio di tutti i volumi di entrambe le parti dell’ALD (ALD-I e ALD-II) in schemi dettagliati e liste esplicative
  2. Rulli di tamburo o accordo melodico: questi sono udibili ovunque non sia stato possibile per Helga Böhmer ottenere una registrazione di qualità per una trascrizione già esistente negli anni 1992-1994

Sull’origine e la storia del “Sonoro ”:

Le prime idee e i lavori preliminari sul “Sonoro” risalgono al 1989. Da allora sono state create quattro versioni del “Sonoro”, di cui solo le ultime tre si basano sulle registrazioni DAT fatte da Helga Böhmer nel 1992-1994:

  1. una versione pilota con un CD audio del 1990, pubblicata come supplemento in Ladinia 14 (1990)
  2. una versione su due CD-ROM (1998-2002), inclusa con l’ALD-I pubblicato nel 1998
  3. una versione su DVD (dal 2002), presentata (con un DVD incluso) in Ladinia 29 (2005) e in Mondo ladino 29 (2005)
  4. una versione online (dalla primavera 2005)

Per la creazione e la manutenzione delle versioni 1) a 3) un particolare ringraziamento va a Roland Bauer (Salisburgo). Il software utilizzato per la versione DVD è stato fornito dalla società RST di Essen (Direzione: Reinhard Köhler, Università di Treviri).

I passaggi IT necessari per la pubblicazione online del “Sonoro” sono stati realizzati nella primavera del 2005 da Marcel Müller (Friburgo in Brisgovia). A tal proposito, l’idea e il layout sono stati parzialmente presi in prestito dal progetto VIVALDI di Berlino (HU) (Direzione: Dieter Kattenbusch, Carola Köhler, Marcel Müller). Thomas Frankewitsch (Cattedra di Informatica Medica, Università di Erlangen) e Fabio Tosques (all’epoca: HU Berlino) hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo dell’applet Java per la visualizzazione dei dati cartografici. Questa versione ha funzionato perfettamente per oltre 10 anni. Purtroppo, è stata silenziata dal fallimento del server ALD installato presso il centro di calcolo di Salisburgo nel 2019.

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la prefazione e la bibliografia all’inizio del primo volume dell’ALD-I (1998, pp. VII-XXI).
 

Note tecniche sul “Sonoro ” qui visibile e udibile:

La schermata di lavoro è composta da due parti: a sinistra si vede un elenco delle 806 domande (numerate) del questionario dell’ALD-I. Includendo tutti gli elementi singoli di queste 806 domande, questa tabella contiene 1266 righe.

Nella metà superiore destra, si vede una mappa tinta di azzurro chiaro della Ladinia tirolese-bressanone con i suoi 21 punti di riferimento (PP. 81-101).

Subito sotto, si trova una riga per regolare certe modalità delle trascrizioni e della presentazione delle risposte selezionate: tipo di trascrizione (con tre opzioni), regolazione del volume durante la riproduzione del suono, regolazione delle pause (in millisecondi) tra la riproduzione delle risposte selezionate, scelta tra la riproduzione delle risposte in modo dizionario (= sempre lo stesso luogo, ma risposte diverse) o in modo carta di un atlante linguistico (= risposte variabili alla stessa domanda, ma luoghi diversi).

In basso, c’è una matrice bidimensionale (“Matrice d’ascolto”) che inizialmente è sempre vuota. Tuttavia, può essere riempita come segue:

  • orizzontalmente (con domande o le loro risposte): cliccando sulle domande pertinenti (nella metà sinistra dello schermo);
  • verticalmente (con località): cliccando sulle località di interesse sulla mappa della Ladinia (nella metà destra dello schermo, in alto).

In questo modo, le celle inizialmente vuote di questa matrice d’ascolto vengono riempite come segue:

  • con la trascrizione pertinente e il relativo sonogramma, oltre a tre ulteriori pulsanti di servizio: in alto a destra:
    • (simbolo di una lente d’ingrandimento) per ingrandire la cella pertinente
    • in basso a destra: per scaricare (per ulteriore elaborazione elettroacustica) il file mp3 pertinente
    • al centro: un triangolo per avviare la riproduzione

Sia le domande (e le risposte ottenute) che le località possono essere selezionate più volte, in combinazioni e ordini diversi, e inserite nella matrice d’ascolto.

In questo modo, sulla base dell’elenco a sinistra di tutte le 806 domande, è possibile formare frasi fittizie le cui risposte sono frasi grammaticalmente corrette, ma completamente artificiali (fittizie) e mai prodotte dai nostri informatori in questa forma.
 

Ecco due esempi:

  • morfologico-lessicale: voglio (795/1) mangiare (380/1) l’oca (803/6) grassa (326/1)
  • fonologico: il carro (102/1) caro (101/1)